monte in fiore locandina premiazione

Con la cerimonia di premiazione del concorso “Monte in fiore” si conclude la seconda edizione di “Junno. Piccolo Festival del Rione”, il festival che vuole generare gesti d’amore nei confronti di questo luogo, dei suoi abitanti e di tutti coloro che, pur non essendo residenti, lo hanno eletto a loro luogo della spiritualità.

Negli scorsi mesi il Festival ha portato nelle piazze del rione Junno di Monte Sant’Angelo la parola detta, la parola raccontata, la parola recitata e la musica, sempre con l’intento di valorizzare i beni immateriali che fanno di questo luogo un luogo d’elezione.

Sabato 23 settembre alle ore 20.30 ci sarà la cerimonia di premiazione del concorso “Monte in fiore”, il Concorso che ha favorito l’arredamento urbano floreale realizzato su un balcone, ballatoio, finestra, davanzale, terrazzo, vetrina o giardino privato fronte strada di qualsiasi genere e dimensione, e che ha contribuito a diffondere l’immagine di una comunità accogliente e fiorita, provando a migliorare, grazie al forte impatto estetico del “verde”, la qualità della vita di tutti.

Il Concorso, bandito dalle associazioni “C’era una volta…” e “Insieme per… Terra dell’Arcangelo” e gestito da Junno. Piccolo Festival del Rione, ha avuto moltissime adesioni, tutte adesioni motivate semplicemente dalla voglia di rendere più bella, gradevole ed ospitale la città di Monte Sant’Angelo e il suo territorio attraverso l’utilizzo dei fiori, e ne è la riprova il fatto che tutti i partecipanti non sapessero – in realtà lo scopriranno durante la cerimonia di premiazione – cosa avrebbero potuto vincere partecipando al concorso.

Scopriranno, dunque, che tutti i partecipanti avranno un premio e che i primi tre classificati ne avranno uno più sostanzioso. Tutti i premi consisteranno in doni messi a disposizione dalle ditte Casa Prencipe, Forno Bisceglia, Liviuccio, Orchidea, Fioreria Del Corso, Fioreria De Filippo e Fioreria Fischetti.

La cerimonia di premiazione, che sarà condotta da Enza Notarangelo e da Giuseppe Mazzamurro, sarà impreziosita dalle letture dei poeti montanari Giuseppe Prencipe, Filomena Taronna e Antonio Stuppiello, oltre che dalle magie musicali dei Rione Junno.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...