Junno. Piccolo Festival del Rione | anteprima # 3 #
con i poeti pugliesi Paolo Polvani e Lucio Toma
sabato 22 luglio, ore 18.30
Monte Sant’Angelo, Largo Totila n. 12
Continua il percorso di anteprime che ci condurrà al Festival Junno. Piccolo Festival del Rione che si svolgerà in agosto a Monte Sant’Angelo.
Sabato 22 luglio alle ore 18.30 saranno con noi in Largo Totila 12 i poeti Paolo Polvani e Lucio Toma.
Shelley diceva che i poeti sono “gli ignari legislatori del mondo”. Di sicuro le parole dei poeti sono le uniche che restano integre, come le pietre di un castello, nel corso del tempo. Ed esse, le parole dei poeti, sono forse tra le poche cose che oggi aiutano gli uomini a mettere a fuoco le cose del mondo.
In quest’ottica abbiamo invitato due dei più bravi poeti pugliesi, Paolo Polvani, di Barletta, che verrà a presentarci “Il mondo come un clamoroso errore”, libro vincitore dell’ultima edizione del concorso di scrittura sociale “Luce a sud est”, e Lucio Toma, di San Severo, che verrà a leggerci inediti e testi da “A gonfie vene”.
“Il mondo come un clamoroso errore” di Paolo Polvani mette insieme una serie di ritratti e di piccole storie sul destino di alcuni marginali. Nel loro drammatico o ironico arrabattarsi, sempre descritto con penna lieve, carezzevole, animata da commossa partecipazione, i protagonisti di questi versi descrivono un mondo brulicante di vita e un destino che per quanto già scritto non si arrende alla parola fine.
Mentre “A gonfie vene” di Lucio Toma mostra le condizioni materiali dello scrivere: la poesia si fa carico della sofferenza del Mondo ed è il mezzo per lenire il dolore. Questa forma espressiva ha una memoria che non si perde ma viene alimentata dall’esercizio di scrittura che spesso, nella nostra società, si confronta con la cronaca.
Continuiamo a proporre la poesia per sottolineare la capacità della scrittura poetica di farsi linguaggio incisivo e preferenziale per affrontare le mai risolte questioni sociali del nostro Paese.
Durante la serata presenteremo ufficialmente il programma definitivo dell’Edizione 2017 del Festival Junno. Piccolo Festival del Rione, compresa la campagna di crowdfunding, ossia la campagna di sostegno dal basso che attiveremo per finanziare il Festival stesso, l’attivazione dei punti “libri in libertà – bookcrossing” ed il concorso “Monte in fiore” per favorire l’arredo floreale degli spazi privati di Monte Sant’Angelo.
Junno. Piccolo Festival del Rione è organizzato dall’Associazione Culturale Rhymers’ Club per mezzo del Festival DauniaPoesia, in collaborazione con il Presidio del Libro di San Giovanni Rotondo e l’Associazione Culturale “C’era una volta…”; l’iniziativa è promossa dalla Regione Puglia, Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, in collaborazione con l’Associazione Presìdi del Libro.
***
Paolo Polvani è nato a Barletta, dove attualmente vive. Sue raccolte sono: Nuvole balene, ediz. Antico mercato saraceno, 1989; La via del pane, ediz.Oceano, 1999; Alfabeto delle pietre, ediz. La fenice, 1999; Trasporti urbani, ediz. Altrimedia, 2006; Compagni di viaggio, ediz. Fonema, 2009; Gli anni delle donne, e-book, edizioni del Calatino, 2012; Un inventario della luce, ediz. Helicon 2013; Una fame chiara, ediz. Terre d’ulivi, 2014; il mondo come un clamoroso errore, ediz. Pietre vive, 2017. Sue poesie sono state pubblicate da numerose riviste. Ha vinto diversi premi di poesie. E’ tra i fondatori e redattori della rivista on line Versante ripido, che pubblica alcuni tra i poeti più interessanti del panorama letterario italiano e internazionale. E’ socio fondatore dell’associazione culturale autorieditori.com e fondatore e co-direttore della fanzine online Versante Ripido.
Lucio Toma, scrittore, poeta e giornalista, si è laureato con lode in Lettere moderne presso l’Università degli Studi di Bari. Nato nel 1971 a San Severo, dove risiede e insegna nelle scuole superiori. Ha pubblicato nel 1999 Zigrinature (All’insegna del Cinghiale ferito) e nel 2006 A Gonfie Vene (Ianua). Ha collaborato con magazine locali e quotidiani, presentazioni di eventi letterari e interventi critici. Alcuni suoi versi sono apparsi su varie riviste.